Descrizione
Le ciliegie Napoletane
Le ciliegie Napoletane sono ciliegie di elevata qualità e dalle dimensioni molto grandi. Il frutto si riconosce per la buccia di colore giallo-rosato su di un lato e rosso scuro dall’altro, con punteggiatura gialla. La polpa è giallastra, croccante e molto succosa. Matura tra la fine di maggio e la seconda decade di giugno.
Le ciliegie una tira l’altra…..
E’ proprio così, le ciliegie sono un frutto estivo che non stancano mai. Gustose e versatili fanno da padrone in molte ricette. Cosa dire poi delle loro proprietà?!….Le ciliegie fresche hanno proprietà depurative e disintossicanti oltre a quelle diuretiche e lassative. Apportano innumerevoli benefici anche alla nostra pelle. L’ assunzione di ciliegie infatti, grazie alla presenza dei flavonoidi in combinazione con le vitamine A e C, stimolano la produzione di collagene. Sono composte per l’ 80% circa da acqua, zuccheri, proteine, vitamine A e C, ferro, fosforo, calcio, potassio, sodio e magnesio. Inoltre non tutti sanno che contengono levulosio che è uno zucchero che non ha controindicazioni per i diabetici…..quindi anche loro possono approfittare per mangiare qualcosa di dolce e salutare. Delle ciliegie si possono anche usare i piccioli, per preparare infusi disintossicanti e diuretici. Possono essere usati anche i noccioli per preparare grappe e liquori.
Lo sapevi che…
…il fiore di ciliegio è il simbolo nazionale del Giappone e viene chiamato sakura. Il ciliegio in fiore, nella cultura nipponica, è simbolo di bellezza immortale e perfetta e lo si celebra durante l’ Hanami (la festa dei ciliegi).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.