L’azienda agricola che ha puntato sulla vendita di castagne online

Scopri dove vengono coltivati i prodotti di Castagneonline.com e la storia della più grande azienda specializzata nella vendita di castagne online.

Scorcio dell'azienda di Conca della CampaniaL’azienda è situata in provincia di Caserta, precisamente nel comune di Conca della Campania, centro agricolo situato sul versante nordorientale del vulcano spento di Roccamonfina su una dorsale collinare incisa dal torrente Maltempo, affluente del Volturno, a 650 metri di altitudine.
Sorto in un sito popolato nell’antichità da ausoni, sidicini, aurunci e romani, fece parte nel Medioevo dei possedimenti dell’abbazia di Montecassino e probabilmente deve la sua fondazione proprio a questa importante casa religiosa. I monaci dopo le invasioni barbariche bonificarono le terre incolte e selvagge edificando case coloniche e villaggi. Il toponimo è stato semplicemente Conca fino al 1862 e allude alla posizione dell’abitato, la specificazione è stata aggiunta per distinguere questa località da quelle omonime.

Quaranta anni di esperienza nella coltivazione e vendita delle castagne fresche.

L’azienda agricola è nata nei primi anni settanta, quando i coniugi Pellegrino, emigrati in Svizzera, decisero di far ritorno al paese e acquistare un fondo rustico denominato Tuoro Martino. Tale fondo ha un’estensione di circa dieci ettari ed è situato sul versante nord est del vulcano spento di Roccamonfina. Ha forma conica conseguenza dell’attività vulcanica presente in loco che nel corso dei millenni ha dato origine a diversi coni vulcanici di Conca della Campania dove il più importante per dimensioni è Monte Friello, mentre tra gli altri coni di dimensioni minori troviamo Tuoro Martino sito dell’azienda.

Un luogo ideale per coltivare le migliori castagne.

Castagneti dell'azienda

L’azienda si trova a circa 500 metri di altitudine, ideale per le colture quali castagno, olivo e vite. Le condizioni pedoclimatiche ed un territorio pressoché incontaminato fanno delle castagne e dell’olio dell’azienda prodotti genuini’. Inoltre in prossimità dell’azienda, a circa 200 metri, troviamo la cascata e il percorso dei Mulini che negli ultimi anni per la bellezza e per la suggestività del luogo è divenuta meta di turismo.
I castagneti sono parte integrante del paesaggio dell’area collinare dove da secoli rappresentano una preziosa risorsa economica e grazie alla felice interazione tra suolo e clima, la nostra azienda produce castagne di qualità pregiatissima, la cui varietà è la Primitiva o Tempestiva di Roccamonfina così chiamata per la sua precocità, infatti è la prima castagna ad essere commercializzata e apre il mercato fin dagli inizi di settembre. A breve sarà tutelata a livello comunitario con denominazione “IGP Tempestiva di Roccamonfina”. Secondo la leggenda, il primo albero di questa varietà fu piantato agli inizi del 400 da San Bernardino da Siena, fondatore del Santuario della Madonna dei Lattani.

Un passo nel futuro: la vendita delle castagne online.

L’apertura di un eccommerce specializzato nella vendita delle castagne online è il culmine di una lunga esperienza nel settore che ha portato l’azienda ad approdare anche sul web per la distribuzione diretta di un prodotto genuino che da ora è acquistabile in tutta Italia con un click.