Vendita di olio extravergine di oliva online
La vendita di olio extravergine di oliva online è un altro settore in cui ha puntato CastagneOnline.com
Oltre alle castagne sull’ecommerce è presente anche dell’ottimo olio extravergine di oliva, non potrebbe essere altrimenti, infatti l’ azienda vanta anche di uno splendido uliveto di circa 500 piante, dal quale viene ricavato un ottimo olio extravergine che si distingue per leggerezza e bassa acidità.
Un olio extravergine di oliva pluripremiato a portata di click.
L’olio prodotto è stato vincitore nel 2015 di un prestigioso concorso: “CONCORSO BUONOLIO SALUS FESTIVAL”, in cui si è classificato al secondo posto nella categoria di “FRUTTATO INTENSO”. Nel 2013 ha partecipato al concorso indetto dalla regione per le aziende olearie della Campania: “CONCORSO NUOVOLIO EXTRAVERGINE DELLA CAMPANIA”. È per questo che l’azienda ha deciso di dedicare una parte dell’ecommerce alla vendita di olio extravergine di oliva online.
Scopri le caratteristiche dell’olio extravergine di oliva di CastagneOnline.com
L’ olio di oliva in questione presenta un profumo fruttato medio con sentore mandorlato e vegetale e restituisce sentori di erbe di campo. Al palato è morbido e armonico con note fruttate, fluido ed elegante con lieve sensazione amara e gusto vegetale che rimanda al cardo. E’ ottimo utilizzato nei primi piatti, legumi, verdure cotte, pesci, crostacei, carni bianche, formaggi freschi ed esprime il massimo anche con abbinamenti a dessert e semifreddi.
Le varietà di ulivo dalle quali si ricava questo ottimo olio extravergine sono: Frantoio, Coratina, Leccino, Tonda. Tale olio extravergine d’oliva viene prodotto da olive lavorate secondo processi unicamente meccanici. La raccolta delle olive avviene su reti tramite un agevolatore di raccolta. Un aspetto non meno importante, al fine di ottenere un olio di elevata qualità e quindi esente da difetti organolettici, è il metodo di stoccaggio delle olive. Nella nostra azienda, infatti, le olive raccolte sono conservate lontane da fonti di calore e molite nel giro di 12-24 ore dalla raccolta, questo garantisce che le olive non fermentino in modo anaerobico dando origine alla formazione di alcoli alifatici che produrrebbero nell’olio difetti, quali riscaldo e nei casi più estremi muffa.
Attenzione ad ogni dettaglio in tutte le fasi della produzione dell’olio extravergine di oliva, prima della vendita online.
Come abbiamo già detto la qualità dell’olio extravergine nasce nel campo, ma è altrettanto vero che si mantiene al frantoio, infatti una parte anche considerevole di questa qualità può andare perduta se la tecnica estrattiva non viene applicata correttamente.Le nostre olive, dopo la raccolta, sono lavorate in un moderno frantoio a spremitura a freddo a ciclo continuo. Si ha una fase iniziale di “Pulitura” della drupe e la successiva molitura o frangitura di quest’ultima, che corrisponde a una vera e propria macinazione dei frutti al fine di ottenere un’emulsione di acqua e lipidi. Su questa emulsione viene poi applicata la gramolatura, che è un procedimento mirato ad un ulteriore separazione della frazione lipidica in “gocce oleose” più grandi. Dopo la gramolatura la pasta di olive viene miscelata con una percentuale di acqua, successivamente si ha l’estrazione per centrifuga del gramolato, che sfrutta la differenza dei 3 pesi specifici ottenendo separatamente, ma ininterrottamente: sansa, olio extravergine ed acqua di vegetazione. Tutto ciò per ottenere un prodotto di altissima qualità che fa la differenza nella vendita di olio di extravergine oliva online.
L’ oro verde, così come possiamo definirlo, è costituito prevalentemente da grassi vegetali monoinsaturi più salutari e facili da processare con effetti positivi sull’ intero sistema cardiocircolatorio. E’ ricco di vitamine e beta-carotene con funzioni antiossidanti per tutto l’organismo a vantaggio di tessuti e cellule, in particolare del loro stato di salute e invecchiamento.Quindi l’olio extravergine di oliva è un vero e proprio toccasana per la salute. Attualmente l’ extravergine ”Conchae” prodotto da CastagneOnline.com è stato inserito nella carta degli oli dell’alto casertano, una selezione dei migliori oli del territorio.
Consigli per la conservazione dell’olio extravergine d’oliva in vendita su CastagneOnline.com
A tutti coloro che acquistano olio extravergine di oliva, vogliamo ricordare che per una ottimale conservazione lo stesso va preservato da sbalzi termici. L’ideale sarebbe una temperatura di stoccaggio costante di circa 15 °C, vanno evitate temperature inferiori ai 7° C poiché l’olio inizia un processo di solidificazione che porta ad uno scadimento della qualità. Quanto l’olio solidifica le molecole si spezzano con un processo irreversibile di decadimento. Pertanto vanno sfatate le dicerie popolari che riconoscono all’olio che solidifica purezza e qualità. La qualità di un olio dipende da parametri chimico fisici che rispettano la direttiva europea sull’olio extravergine nonché l’assenza di difetti organolettici, quali: avvinato inacetito, morchia, rancido, muffa, verme ecc., l’olio extravergine non deve essere altro che una spremuta di olive!